Social e siti non aggiornati? Fai come Laura!
Social e siti non aggiornati, pubblicità acquistate dal commerciale che si presenta in azienda senza una strategia di fondo, nessuna idea di budget ed efficacia degli strumenti scelti. Queste sono solo alcune delle problematiche che solitamente troviamo nelle piccole imprese. La soluzione? Fai come Laura!
La situazione classica è questa: una piccola impresa, spesso a conduzione famigliare, dove la segretaria amministrativa è costretta ad occuparsi anche della comunicazione aziendale.
Perché, spesso, i pensieri sono i seguenti:
Lavora al computer, può occuparsi anche dell’aggiornamento del sito!
E’ giovane, ha lo smartphone sempre in mano, è la persona più adatta per gestire i social!
Controlla i costi dell’azienda, saprà bene se vale la pena di fare un po’ di pubblicità!
Purtroppo, però, spesso la/il malcapitato al quale viene affidato il gravoso incarico di gestire completamente l’immagine aziendale, non sa da dove cominciare.
Per capirci: se la facciata della vostra abitazione cade a pezzi, la affidereste a vostro figlio perché bravo a disegnare? Ovviamente, no!
La gestione della comunicazione aziendale, non importa la dimensione dell’impresa, deve essere fatta in maniera attenta e ragionata. Una grande impresa avrà probabilmente un budget maggiore da gestire e una reputazione ben determinata. Una piccola impresa, necessita di strumenti adeguati al proprio budget e alla propria sfera di interesse.
Ma tutto deve essere studiato e affidato a personale preparato e consapevole.
Torniamo dunque a Laura. Dopo un tremendo periodo in cui doveva lavorare il doppio e occuparsi di attività che non conosceva, finalmente ha conosciuto Studio di Comunicazione.
Insieme abbiamo fatto un’analisi preliminare dell’azienda e abbiamo capito le sue reali necessità in termini di immagine e comunicazione:
- Mantenere il sito internet sempre aggiornato, con nuove immagini e articoli sulle ultime notizie aziendali.
- Gestire i social network: condividere gli aggiornamenti del sito web, rispondere alle richieste di contatto, allacciare nuovi rapporti con clienti e fornitori.
- Comprendere qual è la reputazione dell’azienda, quanto è conosciuta e da chi e programmare una serie di azioni e attività volte a raggiungere in maniera mirata le persone più interessanti.
Chi svolgerà tutto ciò? Noi di Studio di Comunicazione abbiamo pianificato le attività e successivamente abbiamo suddiviso i compiti con Laura.
Laura continuerà a controllare i social network per rispondere alle richieste degli utenti, condividerà i post più interessanti e ci segnalerà settimanalmente le novità in azienda.
Noi creeremo un piano di pubblicazione dei contenuti, prepareremo testi, video e immagini, sceglieremo i media più interessanti per le nostre comunicazioni e periodicamente controlleremo l’efficacia delle attività.
Così Laura è tornata a svolgere il suo lavoro ed ora la sua azienda ha un’immagine curata e aggiornata.