Pubblicità sui social

LA NUOVA COMUNICAZIONE: IL SOCIAL MARKETING

Nell’ultimo decennio la comunicazione pubblicitaria si è molto evoluta. Il marketing si è sviluppato anche su internet e si è adattato ad un nuovo mezzo di comunicazione: i social network.

Grazie ai cellulari di ultima generazione, oggi tutti sono collegati a internet e queste piattaforme sono diventate sempre più importanti.
Al giorno d’oggi è fondamentale fare pubblicità sui social.

Ma cosa sono i social?

I social network, o social media, sono delle reti virtuali che ci permettono di interagire online con altre persone.

Con questi mezzi di comunicazione si possono raggiungere individui provenienti da tutto il mondo con il minimo sforzo: ne derivano dei grandi vantaggi per la pubblicità.

Le parole chiave del social marketing sono infatti versatilità, velocità ed economia.

Qual è quello giusto?

I social network però non sono tutti uguali. Ci sono delle differenze di contenuti e pubblico fra i diversi siti.

Ciò significa che anche il tipo di pubblicità dovrà cambiare da social a social, ma non allarmatevi: questo è un elemento positivo. Infatti potremo selezionare la piattaforma più adatta alle nostre pubblicità e al nostro pubblico ideale.

Vediamo ora quali sono i social principali e che caratteristiche hanno.

  • Facebook

    Il social più famoso in assoluto è sicuramente Facebook.

    L’aspetto più importante di questo social è che ci permette di creare delle pagine specifiche. Se ne apriamo una per la nostra attività, gli utenti potranno usarla per vedere i nostri prodotti e tutti i nostri post.

    Facebook è anche molto versatile: possiamo combinare testi ed immagini liberamente e creare post pubblicitari adatti alle nostre esigenze.

    È importante notare che su Facebook troviamo un pubblico più maturo rispetto ad altri social. Questo fattore è da considerare se ad esempio ci occupiamo di prodotti che interessano di più la fascia adulta della popolazione.

  • Instagram

    Subito dopo Facebook, il social più utiilizzato è Instagram. La particolarità di questo social è che la comunicazione si basa sulle immagini, che di solito sono accompagnate da una breve descrizione.

    Questa caratteristica è perfetta per la pubblicità che gioca sul colpo d’occhio: più la foto sarà accattivante più le persone si soffermeranno a guardarla. E se la foto piacerà abbastanza, visiteranno il nostro profilo e quindi guarderanno i prodotti.

    L’importante però è non puntare troppo sulle parole: lasciate spazio allo scatto perfetto!

  • Linkedin

    Linkedin è meno conosciuto rispetto agli altri social. Nonostante ciò è molto importante perché possiede una caratteristica particolare: è dedicato al mondo del lavoro. Su questa piattaforma troviamo lavoratori specializzati, come ad esempio architetti, ingegneri e disegnatori di interni.

    Questo è un vantaggio notevole, perché così indirizziamo la nostra pubblicità verso persone del settore o dell’ambito a cui siamo interessati.

    Teniamo però a mente che un pubblico esperto non apprezza i contenuti generici: la pubblicità dovrà essere specifica, su misura per loro.

Una scelta al passo coi tempi

La pubblicità attraverso i social ha diversi benefici, dati dalla loro versatilità e dalla quantità di persone che li utilizza ogni giorno.

Si è sviluppato un forte interesse per questi nuovi mezzi di comunicazione su larga scala. E la vera abilità sta nel trovare una strategia per utilizzarli a proprio vantaggio.

Sei interessato al social marketing?

Contattaci!

Potrebbe interessarti anche

Pianificare la comunicazione per il nuovo anno

Come preparare un piano di comunicazione per il nuovo anno

Un piano di comunicazione definisce in anticipo gli investimenti e offre l'opportunità di selezionare per tempo i partner. Il tuo è pronto?
Questa è Laura

Social e siti non aggiornati? Fai come laura!

Social e siti non aggiornati, spazi pubblicitari acquistati senza una strategia, nessuna idea di budget ed efficacia degli strumenti scelti. Tutto ciò accade ogni giorno in moltissime piccole imprese. La soluzione? Fai come Laura!
Incentivi fiscali per investimenti pubblicitari

Incentivi fiscali per investimenti pubblicitari

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge di conversione del DL. 50/2017 è stato introdotto l’art. 57-bis che prevede ingenti incentivi fiscali per investimenti pubblicitari.